Genova, capoluogo ligure, è situata nella parte nord occidentale dell’Italia e copre una vasta area urbana. La città ha un forte legame con il mare ed è sede di numerosi cantieri navali. Il porto di Genova batte molti record: è il più esteso porto italiano ed è il porto con il maggior numero di linee di navigazione d’Italia. A livello pratico, è facile da raggiungere sia con un mezzo proprio che con i mezzi pubblici. Se viaggi in auto, le autostrade che collegano Genova sono l’A10, A7, A26 e A12 in direzioni diverse. Se ti sposti in treno, le due stazioni principali della città sono Genova Brignole e Genova Principe: da Genova Principe, prendi l’autobus numero 20; da Genova Brignole, prendi l’autobus numero 18. Lo scalo marittimo è dotato di un centro commerciale, punti ristoro, un supermercato e un Mc Donald’s. Sono, inoltre, disponibili strutture di deposito bagagli accanto ai bagni pubblici. Al secondo piano troverai le biglietterie delle principali compagnie di navigazione, come Grandi Navi Veloci, Moby e Tirrenia. Ci sono anche diversi parcheggi per crocieristi e non, alcuni dei quali con bus navetta e prezzo speciale per una settimana. La storia del porto di Genova è molto antica e permea la vera e propria identità cittadina. La mole dello scalo marittimo è notevole: copre approssimativamente 500 ettari su acqua e altrettanti su terra. Sono presenti 13 terminal che svolgono una funzione sia di trasporto merci che trasporto passeggeri, grazie anche alle numerose crociere dal porto di Genova. Il sito web crocierissime.it mette a disposizione tante offerte crociere e crociere last minute ideali per esplorare la zona. È possibile partire per escursioni nella zona e, tra le tante, segnaliamo i tour in battello delle Cinque Terre, Portofino o Camogli. Se ami la natura, ti consigliamo di visitare il Santuario dei Cetacei, un’esperienza emozionante. Incastonata fra terra e mare e con un porto di grande importanza, Genova è una meta turistica sulla costa ligure dall'illustre passato, come testimoniano le facciate dei palazzi nobiliari e le antiche colline terrazzate che la circondano. Genova possiede diverse facce; è una metropoli moderna, ma anche il rigoroso custode di un immenso patrimonio artistico, nonché un centro per i commerci e un insieme di parchi secolari, ideali per rilassarsi. La città conserva gelosamente le sue ricchezze artistiche tra le vie del centro storico, in uno scenario dalla bellezza insolita intrisa di mare, storie e leggende.