"La città di St.Tropez (Provenza, Francia) si estende lungo una penisola selvaggia e si affaccia sulla baia che porta il suo nome. La sua storia è straordinariamente ricca di battaglie ed eventi storici. Nei tempi antichi fu popolata dai Fenici, e durante il periodo romano era conosciuta con il nome di Heraclea.
St.Tropez diventa famosa negli anni '50, con l'arrivo dei Parigini chic, di artisti e uomini d'affari. Per strada si poteva incontrare Picasso, Francoise Sagan, Jacques Prévert e molti altri. Tra i grandi che dipinsero e scolpirono in quest'area troviamo Matisse, Renoir, Signac, Mirò, Chagall, Modigliani e Picasso. Ma è con l'arrivo di Brigitte Bardot che si raggiunge l'apice, con le sue spiaggie ed il ""topless"". Tra i monumenti, imperdibile la chiesa di Notre Dame de la Assomption, costruita nel 1784 in stile barocco, dal maestoso campanile. Al suo interno sono custodite opere d’arte di pregio. E ancora, la Cappella della Misericordia, la Cappella di Saint Tropez, la Cappella del Convento, con le grandi celebrazioni per il santo patrono che si svolgono il 16 di maggio (sono i famosi tre giorni di celebrazione delle “Bravades”), e la Cappella di Sant’Anna, con vista sulla baia e sulle colline di Maures."