Avignone (90.000 abitanti) si trova sulle sponde del Rodano nella Francia meridionale, nella zona del Vaucluse, che si trova nella regione della Provenza. La città si trova in una zona caratterizzata da un clima sicuramente più mite rispetto ad altre destinazioni in Francia, e il periodo migliore per visitarla è quello della bella stagione, con particolare riferimento al mese di agosto, quando la città ospita il celebre Festival di Teatro e di Danza, una delle più importanti manifestazioni nazionali del genere. Avignone è soprattutto un importante centro turistico, chi si reca in città (circondata dalle caratteristiche mura) infatti, lo fa soprattutto per ammirare lo splendido Palais des Papes, il Palazzo dei Papi. Avignone deve infatti la sua fama al fatto che, nel 1309, fu scelta da Papa Clemente V come città che doveva ospitare la Santa Sede trasferita da Roma fino al 1377, per un periodo che è passato alla storia come la """"""""""""""""""""""""""""""""Cattività Avignonese"""""""""""""""""""""""""""""""". La moneta è l'Euro, che si divide in centesimi, e Avignone è una meta meno cara rispetto ad altre destinazioni in Francia. La lingua è il francese.
La città è circondata dalle mura difensive e le sue case antiche hanno grande fascino.
Il Palazzo dei Papi e il ponte di Avignone (pont Saint-BÚnezet), fanno parte dei Patrimoni mondiali dell'umanità dell'UNESCO.