Se Mosca è la capitale europea più asiatica, senz'altro San Pietroburgo è la città più europea della Russia. Fondata da Pietro il Grande come 'finestra sull'Occidente' nell'unico punto in cui il territorio da sempre russo incrocia le rotte marittime verso l'Europa settentrionale, la città fu costruita con tutto lo sfarzo e la regolarità tipici dell'Europa del XVIII e XIX secolo su progetti di vari architetti europei. Ne risult= una delle più belle città d'Europa, e se Mosca incute soggezione, San Pietroburgo affascina. I suoi abitanti la chiamano affettuosamente 'Piter' e le stanno restituendo l'aspetto che negli ultimi ottant'anni aveva perduto.