Crociere Fiordi Norvegesi

Non si può dire di conoscere la Norvegia senza aver visto e vissuto i fiordi che sono considerati la più grande attrazione turistica scandinava.
Queste meraviglie della natura nascono dai ghiacci erodendo le montagne e lasciandovi penetrare il mare, sono tra le più imponenti formazioni naturali della Terra. Sognefjord è il fiordo più famoso ed attraente perché è quello più stretto, più profondo e più lungo del mondo. Duecento chilometri di rami blu attorno a cui vive una natura selvaggia: ne rimarrete affascinati!
E' questa la Norvegia dei Fiordi, la regione dei contrasti forti, dove la natura ne fa da padrona assoluta. Una natura a tre colori (verde, bianco e blu), quelli delle scarpate a strapiombo e dei verdissimi muschi, delle cascate di centinaia di metri e dei ghiacciai, del mare onnipresente. Dei venti ghiacciai presenti in Norvegia, ben undici si trovano nella regione dei fiordi.
Degno di nota è sicuramente il Pulpit Rock, il paesaggio più fotografato al mondo che si trova vicino alla città di Stavanger.
Punto di partenza e porta d'accesso ai fiordi norvegesi è la città di Bergen, tappa d'obbligo per chiunque voglia avventurarsi nel paradiso norvegese dei fiordi di cui è considerata indiscussa capitale.
Approfittate delle offerte di Costa Crociere, Msc Crociere e Norwegian Cruise Line per  prenotare una vacanza da sogno!

Il periodo migliore per fare la crociera nei fiordi
Il periodo migliore per fare una crociera nei fiordi norvegesi è l'estate, da metà maggio a metà settembre. Durante questo periodo, il clima è più mite e le temperature sono generalmente
piacevoli, con una media di circa 15-20 gradi. Inoltre, in questo periodo dell'anno, ci sono molte ore di luce del giorno, il che significa che avrai maggiori opportunità di godere delle spettacolari
viste dei fiordi norvegesi e delle città costiere.

Come vestirsi per una crociera ai fiordi o Cosa portare in crociera costa fiordi norvegesi
Se si viaggia nei mesi estivi, è consigliabile portare con sé abiti leggeri come t-shirt, pantaloncini, vestiti leggeri e scarpe da ginnastica o da trekking. Tuttavia, è importante avere con sé anche
capi più pesanti come maglioni, giacche a vento, pantaloni lunghi e scarpe impermeabili per eventuali imprevisti.
Se si viaggia nei mesi invernali, è necessario vestirsi con abiti pesanti per resistere al freddo, alla neve e al vento. Cappotti invernali, guanti, sciarpe, berretti, pantaloni termici, stivali da neve e
giacche antipioggia sono tutti essenziali.
In generale, è consigliabile vestirsi a strati, a seconda delle condizioni climatiche e delle attività previste, senza dimenticare gli occhiali da sole, una crema solare e un cappello per proteggersi
dai raggi solari.

Che abiti si portano in crociera
Non dimenticare l'abbigliamento per le serate formali a bordo della nave. Solitamente, si richiede un abbigliamento formale o semi-formale per la cena, quindi metti in valigia un vestito o un
abito elegante per le occasioni speciali.

Che giro fa la crociera dei fiordi
La rotta della crociera dei fiordi norvegesi può variare a seconda della compagnia di crociera e del tipo di itinerario selezionato. Una crociera classica sui fiordi si snoda lungo la costa
occidentale della Norvegia, partendo da Bergen e navigando attraverso i fiordi più spettacolari del paese, tra cui il Sognefjord, il Geirangerfjord e il Nordfjord.

Ci sono soste in diverse città costiere, tra cui Flam, Geiranger, Alesund, Stavanger e Molde, dove i passeggeri possono esplorare l'architettura locale, la cultura e la cucina. Spesso le crociere
includono alcune escursioni a terra per visitare attrazioni turistiche come cascate, ghiacciai, parchi nazionali e villaggi tradizionali.

Quanti giorni per visitare i fiordi
Solitamente, la durata di una crociera nei fiordi norvegesi varia da 5 a 12 giorni, con itinerari che possono includere anche alcune destinazioni in Islanda, in Groenlandia o nelle Isole Svalbard.
Per godere appieno della bellezza e dell'esperienza di una crociera nei fiordi norvegesi, si consiglia di dedicare almeno 7-10 giorni.

Quanto costa una crociera nei mari del Nord
In genere, i prezzi possono partire da circa €1000-€1500 per una crociera di 7-8 giorni, ma possono aumentare o diminuire a seconda delle opzioni selezionate. Il costo di una crociera sui fiordi
norvegesi dipende da vari fattori, tra cui la durata del viaggio, la compagnia di crociera, la cabina scelta, il periodo dell'anno e il tipo di servizi inclusi.

Le migliori offerte di crociera